top of page

I NOSTRI PRODOTTI

.

Linea Metallo

Filetti riportati Helicoil, Kit riparazione filetti, inserti Helicoil, Kit Helicoil, maschi per filetti, riparare filettature

Filetti riportati

FIletti riportati

I filetti riportati elicoidali, comunemente conosciuti anche come Helicoil o Spiralock, rinforzano la filettatura in materiali a bassa resistenza, come alluminio e leghe leggere, oppure permettono di ripristinare una filettatura danneggiata riportandola alla dimensione originale.


Sono sempre disponibili in pronta consegna in acciaio inossidabile:

- in misure metriche da M2 a M45

- in pollici UNC, UNF, Gas BSP


Le misure più richieste sono disponibili anche in pronta consegna nella versione Autofrenante, in AISI 316, in Bronzo e Tangless.


Su richiesta sono fornibili anche in misure più grosse, in altri materiali (Inconel, Inconel argentato) e in versioni speciali BSF, BSW, NPT, BA, Harley ecc.


Installazione
L’inserimento avviene mediante attrezzature specifiche, reperibili nelle seguenti categorie:

- Maschi e punte per filetti riportati

- Attrezzi di posa anche specializzati per versioni Tangless

- Kit di riparazione filettatura danneggiata


Soluzioni per l’installazione in grandi volumi

Offriamo anche tecnologie di automazione per il montaggio rapido di filetti riportati:

- Filetti riportati su banda plastica in rotolo, ideali per il montaggio in serie e particolarmente vantaggiosi per inserti di piccole dimensioni

- Avvitatori programmabili, con controllo preciso di coppia e angolo


A seconda della modalità di lavoro (verticale, orizzontale, da banco o con braccio), del diametro e del tipo di inserti utilizzati, e della quantità da installare, possiamo offrire la soluzione più efficiente.

Consulta il nostro ufficio tecnico per trovare soluzioni che aumentino la velocità di installazione e riducano il costo per pezzo

Bussole autofilettanti, boccole Ensat, Ensat 302, Ensat 307, Ensat 308, bussole automaschianti, boccole automaschianti

Bussole autofilettanti

Le bussole autofilettanti sono inserti filettati internamente ed esternamente, ideali per rinforzare o ripristinare filettature su metalli a bassa resistenza al taglio, come alluminio, leghe di alluminio e magnesio. Sono disponibili anche versioni specifiche per legno e plastica.


Grazie alla filettatura esterna autofilettante, si installano in fori opportunamente dimensionati senza necessità di maschiatura, consentendo anche la riparazione di filettature danneggiate.


Tipologie disponibili:

- Con fresature taglienti (Ensat 302, Ensat 309)

- Con fori taglienti, versione corta (Ensat 307, Ensat 337)

- Con fori taglienti, versione lunga (Ensat 308, Ensat 338)

- Altre tipologie su richiesta


Sono disponibili in pronta consegna:

- in diverse dimensioni M2 – M24 (misure più grosse su richiesta)

- e materiali Acciaio zincato, Inox, Ottone (e AISI 316 su richiesta)


L’installazione avviene per mezzo di un apposito Utensile di montaggio disponibile per uso manuale o a macchina

Keensert KNM, KNHM, KNCM, KNML, KNHML, KNCML. Keysert, Keyinsert, Clavsert.

Inserti Keensert

Gli inserti Keensert sono inserti filettati internamente ed esternamente, dotati di chiavette di ancoraggio che ne assicurano un fissaggio estremamente robusto. Offrono un’elevata resistenza alla rotazione e all’estrazione, una filettatura di alta precisione e consentono un’installazione e una rimozione rapide. 


Sono ampiamente utilizzati in settori come la meccanica di precisione, l’ingegneria, l’aeronautica e l’aerospaziale, su leghe leggere, acciaio o ghisa. Rappresentano inoltre una soluzione ideale per ripristinare filettature danneggiate su componenti di alto valore.


Grazie alla presenza delle chiavette di bloccaggio, i Keensert garantiscono una tenuta superiore rispetto alle bussole autofilettanti in applicazioni soggette a forti vibrazioni o sollecitazioni meccaniche. Sono particolarmente indicati dove è necessario evitare qualsiasi rischio di svitamento o perdita di serraggio nel tempo.


Tipologie disponibili:

- Serie Micro, Leggera e Pesante

- Versione Standard o Autofrenante

- Materiali: Inox AISI 303 o Acciaio zincato

- Misure metriche M2 – M24 (su richiesta anche UNC, UNF, MF)


L’installazione avviene per mezzo di un apposito Utensile di montaggio disponibile nel nostro catalogo

Spine elastiche a spirale Spirol

Spine elastiche

Le spine elastiche rappresentano un sistema semplice ed economico per il collegamento di diverse parti meccaniche, costituendo il perno di fissaggio o di rotazione delle parti di un meccanismo.


Le spine elastiche a spirale Spirol sono un’evoluzione delle spine classiche a tagli longitudinali, offrendo importanti vantaggi: non collassano e, se sollecitate, si chiudono ed espandono mantenendosi sempre in perfetto contatto con i fori degli elementi accoppiati. L’assenza di tagli longitudinali tipici delle altre spine elastiche, oltre ad eliminare un punto di debolezza, facilita il montaggio automatizzato. Inoltre, una volta estratte dalla loro sede, le spine riprendono integralmente le loro dimensioni originali, permettendone il riutilizzo.


Le spine elastiche a spirale trovano impiego in particolare su materiali fragili e pareti sottili, anche in presenza di fori non perfettamente cilindrici.


Sono fornibili nei diametri da 0,8 mm a 20 mm e con lunghezze da 4 mm a 120 mm, nelle seguenti tipologie:

- In versione Standard (ISO 8750, DIN 7343, UNI 6875), Pesante (ISO 8748, DIN 7344, UNI 6876) e Leggera (ISO 8751, DIN 7343, UNI 6875); la scelta è legata all’applicazione e al carico da applicare.

- In acciaio al carbonio C67S (HV 420-545), in acciaio inossidabile al cromo AISI 420 (HV 460-560), in acciaio inossidabile al nickel AISI 304 (indurito HV 120 ca.) e in acciaio al cromo-vanadio SAE 6150H (HV 423-544)

linea plastica.png

Linea Plastica

Inserti filettati per plastica in ottone, bussole automaschianti per plastica, boccole autofilettanti per plastica, inserti filettati in ottone per plastica

Inserti per plastica

Nei materiali plastici, il sistema di aggancio più pratico e sicuro è offerto dall’utilizzo di inserti filettati in ottone. Offriamo una linea completa di inserti filettati per materie plastiche, studiata per adattarsi al metodo di installazione, al tipo di plastica e ai requisiti prestazionali della vostra specifica applicazione.


La nostra gamma di inserti per plastica comprende prodotti applicabili con diverse tecniche di installazione:

- a freddo, con vari tipi di aggancio (automaschiante, a pressione o ad espansione)

- a caldo o a ultrasuoni

- in costampaggio


Gli inserti possono essere applicati sia a termoplastici (ABS, poliammide – Nylon 6.6, PVC, policarbonato) sia a termoindurenti (resine epossidiche, resine poliestere, bachelite). Sono disponibili in dimensioni metriche da M3 a M6 e, su richiesta, anche in misure in pollici.


Offriamo inoltre inserti non filettati per rinforzo plastica, conosciuti come limitatori di compressione. Si tratta di boccole di rinforzo progettate per prevenire lo schiacciamento o la deformazione di elementi plastici o fragili durante il serraggio delle viti. A seconda dell’applicazione, i limitatori di compressione sono disponibili in acciaio, alluminio o ottone, per inserimento a pressione o in costampaggio, in dimensioni da M3 a M12.

Viti autofilettanti per plastica, viti per plastica, Plas-Tech 30, Plas-Fix 45, TR Fastenings viti, viti autofilettanti per materie plastiche

Viti per plastica

Le viti autofilettanti in acciaio zincato a profilo speciale per plastica sono appositamente progettate per fornire giunzioni di fissaggio affidabili in un'ampia varietà di materiali termoplastici, come ABS, poliammide (es. Nylon 6.6), PVC e policarbonato. Evitano le rotture del materiale plastico causate da eccessive tensioni generate da viti con profilo non specifico.


Sono disponibili in 2 tipologie

- Plas-Tech 30 vite autofilettante con filettatura singola a 30°

- Plas-Fix 45 vite autoformante con gambo trilobato e filettatura singola ad angolo di 45°, per ancoraggio elevato e basse tensioni radiali. La particolare forma evita la formazione di cricche nel materiale.


Disponibili in dimensioni metriche da 2.2 x 5 a 6 x 30, con testa cilindrica o testa piatta. Impronta Pozidriv o Torx. Su richiesta anche in acciaio inox, zincate nere o con altre personalizzazioni

linea lamiera.png

Linea Lamiera

Inserti per lamieresottili, dadi e prigionieri autoaggancianti per lamiera

Inserti per lamiera

Gli inserti per lamiere sottili consentono di ottenere fissaggi di forte tenuta su spessori metallici ridotti. Si possono applicare su lamiere sottili (0,6 – 3 mm) già trattate o verniciate, a differenza dei dadi o perni a saldare. Sono disponibili in due varianti: con sistema di fissaggio autoagganciante o autoribadente.


L’installazione degli inserti autoaggancianti e di quelli autoribadenti avviene per mezzo di una semplice pressa, nei fori opportunamente dimensionati. Si agganciano grazie alla deformazione plastica della lamiera, che confluisce nelle gole sotto testa dell’inserto. Nel caso della serie autoribadente, l’aggancio sfrutta anche una piccola ribattitura posteriore, comunque impercettibile al tatto.


Attualmente, nello shop online è possibile ordinare la linea più richiesta Clinch di inserti autoaggancianti, comprendente dadi, prigionieri, distanziatori, ecc., da M3 a M10 in acciaio o inox.


Per ordinare inserti autoaggancianti delle serie Sert, Swage e inserti autoribadenti, si prega di inviarci una richiesta

Viti per metallo, viti autoforanti, viti autofilettanti

Viti per metallo

Le viti metriche, viti autofilettanti, viti autoperforanti e viti autoformanti trilobati per lamiere e metallo sono frequentemente utilizzate per realizzare assemblaggi meccanici solidi e a basso costo.


Disponibili in:

- dimensioni metriche da M1.6 a M8

- acciaio zincato bianco, acciaio zincato nero o inox

- con testa cilindrica o testa piatta

- impronta standard Pozidriv, Phillips o Torx


Fornibili anche con altri tipi di testa e impronta su richiesta

linea utensili.png

Linea Utensili

Maschi per filettare professionali. Maschi a mano, maschi a macchina, maschi a rullare. Filiere per filettare tonde e esagonali

Maschi e Filiere

Vasta gamma di utensili professionali per filettatura e foratura: Maschi, Filiere e Punte da trapano per metallo, realizzati secondo i più elevati standard qualitativi e adatti a diverse applicazioni e materiali. Prodotti in varie geometrie e materiali (HSSG, HSSE, HSS-PM) e con rivestimenti superficiali (TiN, TiAlN, VAP) da scegliere in base al materiale da lavorare.


Nostri Maschi a mano, Maschi a macchina (per fori passanti o ciechi), Maschi combinati (foro + filettatura), Filiere tonde ed esagonali sempre disponibili con filettature Metriche M/MF, G/BSP, UNC/UNF, BSW/BSF, RC/BSPT, TR, NPT, BA, MJ/UNJF e altre.


Offriamo versioni per uso generale e per materiali specifici Inox e acciai di alta resistenza, Ottone, Alluminio, Titanio, oltre a misure non standard con diametro maggiorato, ridotto o extra-lungo. Disponibili anche, certamente, in versione a passo sinistro.


Inoltre, nella gamma del nostro catalogo potete trovare vari Assortimenti di Maschi e Filiere e Assortimenti di Punte per metallo e altri materiali

Mandrino da trapano

Mandrini per Trapano

Ampia selezione di mandrini professionali e accessori per trapani e macchine CNC, progettati per offrire precisione, solidità e versatilità in ogni applicazione.


La nostra gamma di mandrini include:

- Mandrini autoserranti professionali, con serraggio rapido e sicuro, ideali per uso manuale o su trapani a colonna e portatili

- Mandrini per CNC, con attacchi integrati, per un’installazione rigida e affidabile su torni e centri di lavoro automatici


A completare l’offerta, proponiamo anche:

- Alberi di collegamento per mandrini (coni Morse e altri), compatibili con diverse tipologie di macchine e utensili

- Manicotti di riduzione ed espansione, per adattare mandrini e utensili a diversi diametri di gambo

- Adattatori e accessori, come prolunghe, estrattori, adattatori BIT e SDS-plus


Tutti i componenti sono progettati per garantire elevata concentricità e lunga durata.

Estrattore di maschi rotti, come estrarre un maschio rotto

Estrattori di maschi rotti

Quando un maschio si rompe, la sua estrazione diventa davvero critica. Gli estrattori di maschi sono utensili molto semplici ma estremamente pratici ed utili. Sono prodotti in materiale di elevata qualità e resistenza, entrano nelle scanalature dritte del maschio e lo estraggono. 


Sono utilizzabili su maschi a scanalatura dritta, sia che siano manuali a macchina e anche maschi per filetti riportati tipo Helicoil. 


Disponibili nei diametri da M3 a M38, ed equivalenti misure in pollici (sia UNC che UNF), per maschi a 2, a 3 a 4 e anche a 6 scanalature

Ripristina filettatura Nes per filettarura interna e esterna

Ripristina filettatura Nes

Nes riparafiletti è una linea completa di strumenti appositamente progettati per riparare qualsiasi filettatura difettosa, interna ed esterna.


L'utensile per la riparazione dei filetti Nes ripristina i vecchi filetti in modo efficiente e preciso, senza modificare la struttura originale. Il sistema è in grado di individuare automaticamente le sezioni di filettatura buone per riparare le parti danneggiate, rimuovendo la ruggine e le bave. 


Gli utensili Nes si autoregolano su qualsiasi passo e dimensione all'interno della gamma per offrire all'utente una soluzione comoda, facile da usare, veloce ed economica per qualsiasi caso di difetto di filettatura. Compatibile con filettature metriche e in pollici (UNC, UNF, NPT, G BSP, BSF, BSW, ecc.)


Per filettature esterne (Nes 1A, Nes 2, Nes 3): da M4 a M152 ed equivalenti in pollici.

Per filettature interne (Nes 21 - Nes 29): da M8 a M108 ed equivalenti in pollici.

Sonic Equipment, carrelli da officina, valigia utensili manuali, arredamenti officina, carrelli portautensili

Utensili Sonic Equipment

Sonic Equipment è specializzata in utensili manuali, carrelli attrezzati e sistemi di stoccaggio di alta qualità. Oltre 6.000 referenze, 10 anni di garanzia sui suoi prodotti: 

- Carrelli vuoti e attrezzati da officina, offrono stile ed efficienza ai professionisti di tutto il mondo. Ampia gamma di carrelli, dal NEXT S7 con dimensione compatte, al NEXT S15 con un immenso spazio di stoccaggio senza sacrificare la facilità d'uso. Vuoti o preconfigurati, con il riempimento più completo. Cassetti compatibili con il sistema Sonic Foam 

- Termoformati in schiuma SFS (Sonic Foam System). Razionalità e ordine, per utensili facilmente accessibili nella disposizione ottimale per lavorare con efficienza. Termoformati realizzati in schiuma a doppio strato resistenti ai fluidi e alle sostanze chimiche 

- Arredi tecnici modulari, MSS, MSS+. Autoportanti e adatti a qualsiasi tipo di officina. Anch’essi compatibili con il sistema Sonic Foam System

- Tutte le chiavi, chiavi a bussola, pinze e giraviti e tutti gli utensili manuali per i lavori tecnici 

- Sollevatori, booster, kit di messa in fase motori e altro 


Intense srl è distributore ufficiale di Sonic Equipment dal 2017. Il nostro stock ci permette di offrire i più popolari articoli Sonic in pronta consegna, oltre a tutti i prodotti in gamma in pochi giorni

Cosmetica professionale per industrie, officine e meccanici. Saponi, paste, salviette lavamani per l’eliminazione dello sporco più tenace come grasso, olio, vernici, colla, sostanze petrolifere.

Lavamani professionali

Cosmetica professionale per industrie, officine e meccanici. 


Saponi, paste, salviete lavamani per l’eliminazione dello sporco più tenace come grasso, olio, vernici, colla, sostanze petrolifere. 

Scioglighiaccio e altri prodotti chimici

Buongiorno! 👋

 

siamo a disposizione per consulenza tecnica o per le sue domande, semplicemente scrivendo in questa chat

bottom of page